Viaggio Voay in Madagascar di 14 giorni, breve tour nella regione degli Altopiani Centrali e nel Parco di Perinet/Andasibe, tour nella Regione di Diego Suarez, estensione mare nell’arcipelago di Nosy Be.
Il programma di viaggio Voay in Madagascar prevede la visita del Parco Naturale del Perinet/Andasibe, immerso nella foresta pluviale, a soli 145 km circa dalla Capitale percorrendo una parte della regione degli altopiani centrali ove il popolo Merina vive principalmente di agricoltura in caratteristici villaggi. L’itinerario prosegue con un tour nella regione di Diego Suarez nella parte nord occidentale del Madagascar, molto interessante dal punto di vista naturalistico.
Visiterete il Parco Nazionale de La Montagne D’Ambre (850 – 1474 slm) con la foresta pluviale che ricopre un massiccio composto da rocce basaltiche di origine vulcanica dell’era quaternaria, le cascate e il lago di origine vulcanica. Si prosegue con gli Tsingy Rouge, spettacolari formazioni rocciose di origine carsica che si ergono dal terreno e si colorano di rosso e la Riserva Speciale de l’Ankarana con le sue grotte, i canyon e gli tsingy (appuntiti pinnacoli rocciosi). Infine conoscerete la città di Diego Suarez che si trova al centro di una grande e splendida baia naturale. Il tour terminerà nell’arcipelago di Nosy Be per una estensione mare.
Partenza di sera per il viaggio Voay in Madagascar da Milano Malpensa o Roma Fiumicino con volo notturno per Addis Ababa. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo ad Addis Ababa di mattino presto e in coincidenza volo per Antananarivo (08.50 – 13.40). accoglienza in aeroporto e trasferimento in auto in città, relax, cena libera e pernottamento hotel La Villette in camera Deluxe o similare.
Prima colazione in hotel e partenza per la prima tappa del viaggio Voay in Madagascar in auto privata 4X4 con autista + guida parlante italiano (2/3 pax) o in minivan/minibus con autista + guida parlante italiano (4/16 pax) per il Parco Nazionale del Perinet/Andasibe (145 Km); durante il tragitto potrete vedere alcuni caratteristici villaggi Merina ed è prevista inoltre una sosta per visitare la Camaleon Farm dove potrete avere il primo contatto con una parte della fauna del Madagascar (camaleonti, rettili, anfibi, insetti).
Sistemazione in hotel e pomeriggio a disposizione per fare una prima escursione a piedi nella Riserva Privata del Vakona Lodge e incontrare alcune specie di lemuri. Cena e pernottamento hotel (Eulophiella Lodge camera Parfume).
Dopo la vostra prima colazione in hotel la mattina sarà dedicata ad una visita all’interno del Parco del Perinet accompagnati da una guida da ingaggiare in loco. Potrete scegliere tra alcuni percorsi tracciati nella foresta. Il Perinet (Andasibe in malgascio), con i suoi 800 ettari di estensione, rappresenta un bellissimo esempio di foresta montana umida (altitudine 930-1.049 m slm) e salvaguardia la maggior parte dei lemuri Indri Indri, il cui misterioso, acuto e lamentuoso suono si diffonde per oltre 3km.
Ma i lemuri (ben 11 specie) non sono gli unici animali ospitati dal parco; non mancano anche svariati tipi di uccelli, rettili e invertebrati di diverso genere, alcuni esistenti solo in Madagascar. Nel pomeriggio trasferimento in auto ad Antananarivo, cena libera e pernottamento Au Bois Vert nei pressi dell’aereoporto o similare.
Trasferimento in aeroporto dopo la prima colazione, volo Tsaradia per Diego Suarez di mattino presto. Accoglienza in aeroporto, trasferimento in hotel per depositare i bagagli e partenza immediata in auto 4×4 con autista e guida in italiano per una escursione al Parco Nazionale de La Montagne d’Ambre percorrendo una strada di montagna con gli ultimi 15 km di pista dissestata.
Il Parco protegge una foresta umida situata ad una altitudine compresa tra gli 850 e i 1.400 mt slm, è l’habitat di numerose piante sempreverdi e animali come i lemuri di cui sono presenti 7 specie diverse, oltre a camaleonti, serpenti. È prevista una escursione a piedi con guida ANGAP di circa 2 ore e mezza per visitare il Parco percorrendo dei sentieri piuttosto facili. Pranzo in un caratteristico ristorante costruito all’interno di una villa coloniale e circondata dalla vegetazione che vanta numerose piante tropicali.
Nel pomeriggio è prevista la visita ad un vecchio monastero benedettino, vera oasi di pace ove si potranno conoscere le piante officinali da cui vengono estratti olii essenziali secondo la tradizione locale. Ritorno a Diego Suarez, cena libera e pernottamento in hotel (Allamanda in camera standard).
Prima colazione in hotel, partenza in orario da stabilire in funzione delle maree, trasferimento in auto fino al villaggio di Ramena (1 ora circa). Proseguimento in barca tipica malgascia a vela e motore in direzione nord per raggiungere il Mar di Smeraldo così detto per il suo colore verde intenso; poco dopo si incontrerà una isola con una bella spiaggia dove potrete rilassarvi, nuotare e fare una passeggiata, pranzo pic nic e nel pomeriggio in orario da stabilire in funzione delle maree rientro a Diego Suarez facendo il percorso a ritroso. Cena libera e pernottamento in hotel (Allamanda in camera standard).
Nota: Soprattutto nei mesi di Luglio e Agosto capitano giornate con vento teso che possono compromettere la programmazione di questa escursione che per motivi di sicurezza sarà, itinerario permettendo anticipata o posticipata al posto di una altra escursione o alla peggio cancellata
Partenza in auto 4×4 con guida parlante italiano dopo la prima colazione in direzione sud fino al sito degli Tsingy Rouge. Si percorrerà un tratto di strada asfaltata attraverso la campagna malgascia per imboccare poi una pista accidentata che vi porterà a destinazione.
Gli Tsingy Rouge si trovano all’interno della pianura alluvionale d’Irodo dove in una depressione del terreno un fenomeno geologico conseguente alla combustione e alla successiva erosione ha creato uno scenario molto suggestivo con dei pinnacoli di origine calcarea (tsingy) che si ergono dal terreno e che sono colorati di svariate sfumature di rosso. Pranzo in un tipico ristorante locale sull’altopiano. Nel pomeriggio proseguimento in direzione in sud per il Parco dell’Ankarana, cena e pernottamento in hotel. (Iharana Bush Camp, bungalow standard)
Breve trasferimento verso l’ingresso EST del Parco, partenza per una escursione a piedi accompagnati da una guida ANGAP nel Parco Nazionale dell’Ankarana accedendo dall’ingresso Est. Il percorso sarà fissato il giorno precedente in accordo con la vostra guida accompagnatrice e in funzione della vostra forma fisica, delle vostre esigenze e interessi si potrà scegliere un itinerario di 3/5 ore di cammino.
L’Ankarana protegge un’area con tratti di foresta decidua, massicci di roccia calcarea, grotte e fiumi sotterranei. Durante la visita a seconda della lunghezza dell’itinerario scelto nel Parco potrete vedere lo Tsingy Rary con la torretta dello Tsingy – il Ponte sospeso o la grotta dei pipistrelli e la “Perte de rivières” gigantesco foro a strati sovrapposti, contenente acque pluviali nella stagione umida.
Questo anfiteatro naturale, frutto di un processo di erosione, è ricco di fossili e di baobab. Pranzo all’Iharana Bush Camp e nel pomeriggio escursione in piroga tradizionale discendendo il fiume Mahavavy circondato da una vegetazione molto interessante, habitat naturale di diverse specie di uccelli tra cui il Martin Pescatore e il Dragone. Al tramonto rientro in hotel. Cena e pernottamento al Iharana Bush Camp con sistemazione in Boungalow Standard.
Sveglia di buonora, prima colazione in hotel e partenza a bordo di auto 4×4 per l’ultima tappa del tour che vi condurrà percorrendo una strada dissestata ad Ankify che si affaccia sulla costa di fronte all’arcipelago di Nosy Be. Proseguimento da Ankify con breve trasferimento in barca a motore privata per l’Antoremba Lodge, sistemazione in boungalow sulla spiaggia, pranzo, relax, cena e pernottamento.
6 notti di soggiorno mare all’Antoremba Lodge con trattamento di mezza pensione. Possibilità di organizzare in loco snorkeling ed escursioni in barca a motore sulle isole dell’arcipelago di Nosy Be e diving .
Prima colazione in hotel, Trasferimento all’aeroporto di Nosy Be in barca a motore + auto (90 min. circa). Volo per Addis Ababa (15.35 – 19.50) in coincidenza volo notturno per Milano Malpensa, pasti e pernottamento a bordo. Termine del viaggio Voay in Madagascar.
VARIANTI A RICHIESTA:
Legenda pasti: B – prima colazione; L – pranzo; D – cena.
con Ethiopian Airlines da Milano Malpensa e Roma Fiumicino al mercoledì e venerdì.
l’itinerario prevede 1 volo interno (Antananarivo – Diego Suarez).
base 2 pax: 2.410 € (in auto 4×4)
base 3 pax: 2.090 € (in auto 4×4)
base 4 pax: 1.935 € (in minivan e auto 4×4)
base 6 pax: 1.930 € (in minivan e auto 4×4)
Supplemento per sistemazioni in camere singole: + 480 €
Riduzione per sistemazioni in camere triple in 3° letto aggiunto: – 210 €
voli intercontinentali di linea in classe economy a partire da: 1.020 € a persona tasse aereoportuali incluse in Bassa Stagione;
1 volo interno con Tsaradia in classe economy: a partire da 170 € a persona tasse apt incluse, tariffa non rimborsabile in caso di annullamento;
quota di iscrizione al viaggio e assicurazione medico/bagaglio (60 €).
a richiesta per soggiorno mare in altri lodge dell’arcipelago di Nosy Be.
2 pernottamenti in hotel ad Antananarivo con prima colazione (2° e 4° giorno);
trasferimenti da e per gli aeroporti in Madagascar;
mini tour individuale al Parco Perinet/Andasibe di 2 giorni e 1 notte in auto 4×4 (2/4 pax) con autista/guida parlante italiano o in minivan con autista e guida parlante italiano (5/6 pax) – 1 pernottamento in hotel con trattamento di mezza pensione – spese di vitto e alloggio dell’autista e della guida, carburante;
l’ingresso al Parco di Perinet/Andasibe e alla Riserva del Vakona Lodge; l’ingaggio delle guide ANGAP per le escursioni nei Parco di Perinet/Andasibe;
tour individuale nella regione di Diego Suarez con guida parlante italiano di 4 giorni e 3 notti in auto 4×4, barca a motore – Sono inclusi 3 pranzi, 3 pernottamenti in hotel di cui 1 a Diego Suarez con prima colazione, 2 all’Iharana Bush Camp con cena e prima colazione; ingressi nei Parchi de L’Ankarana, Tsingy Rouge e guide ANGAP per le escursioni nei Parchi; trasferimento in barca a motore privata da condividere con altri passeggeri da Ankify all’Antoremba Lodge; 5 pernottamenti all’ Antoremba Lodge con sistemazione in bungalow sulla spiaggia e trattamento di mezza pensione.
tutti i voli aerei da quotare separatamente con tariffe di massima sopra indicate;
la quota di iscrizione al viaggio e l’assicurazione medico/bagaglio (60 €);
l’assicurazione opzionale annullamento viaggio che costa il 3,5% dell’importo da assicurare;
il visto di ingresso in Madagascar (35 € da pagare alle Autorità locali al vostro arrivo in Madagascar);
i pasti ove specificatamente non indicati nell’itinerario, tappa per tappa; tutte le bevande;
le spese personali ed eventuali mance.