Viaggio nel Nord del Madagascar di 12 giorni, tour individuale nei Parchi della Regione di Diego Suarez, soggiorno mare al Naturalia Lodge.
Itinerario naturalistico in Madagascar dedicato a chi vuole esplorare con escursioni di trekking i diversi habitat che si trovano nella regione del Nord e che vanno dalla foresta decidua del Parco Ankarana ai piedi dell’omonimo massiccio roccioso, alle foreste umide del Parco de La Montagne Ambre e dell’area protetta di Andrafiamena, che si trova in una area fuori dai circuiti tradizionali del turismo. L’itinerario prevede anche la visita gli Tsingy Rouge spettacolari formazioni rocciose di origine carsica che si trovano in un paesaggio dall’aspetto lunare tinteggiato da diverse sfumature che tendono al rosso.
Il viaggio si conclude al semplice e curato Naturalia Lodge che si affaccia su una spiaggia deserta lunga circa 2 km in una area remota dell’arcipelago di Nosy Be a 10 minuti di barca dalla meravigliosa isola di Nosy Iranja. Il Naturalia Lodge è accessibile solo dal mare, la foresta lambisce la spiaggia che è orlata da palme da cocco e alberi di casuarina e a poche decine di metri dalla spiaggia è possibile fare snorkeling e vedere con un po’ di fortuna le tartarughe marine.
Partenza di sera da Milano Malpensa e Roma Fiumicino per il tour Wind Madagascar con volo notturno per Addis Abeba. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo ad Addis Ababa di mattino presto e in coincidenza volo per Nosy Be (10.25 – 14.35). Accoglienza in aeroporto, trasferimento in auto/minivan al Nosy be Hotel & Spa o similare, relax, cena e pernottamento in camera buganvillea.
Prima colazione in hotel, ore 07.00 circa trasferimento in auto al porto di Hell Ville, proseguimento in barca a motore privata da condividere con altri passeggeri fino ad Ankify (50 minuti circa), incontro con la guida parlante italiano e partenza in auto 4×4 per la prima tappa del tour con la visita di una piantagione di cacao e di altre spezie. Proseguimento su una pista che vi porterà sulle sponde del fiume Sambirano (90 minuti circa), visita della bella cascata del Bons Peres e partenza per una escursione in piroga discendendo il fiume. Pranzo in un ristorante locale, trasferimento su strada dissestata ad Ambilobe. Cena e pernottamento al Mouna Hotel con sistemazione in camere Standard con balcone o al Kozo Be Hotel con sistemazione in camera Comfort secondo disponibilità.
Trasferimento dopo la prima colazione in hotel su strada dissestata al Parco Ankarana, Ingresso Est (50 minuti circa). Il Parco de L’Ankarana protegge un’area con tratti di foresta decidua, massicci di roccia calcarea oltre a grotte e fiumi sotterranei. E’ prevista una escursione a piedi con un itinerario da concordare preventivamente con la vostra guida e di durata variabile dalle 2 ore e mezza alle 4 a seconda delle vostre possibilità. Durante la visita a seconda della lunghezza dell’itinerario scelto nel Parco potrete vedere lo Tsingy Rary con la torretta dello Tsingy, il Ponte sospeso o la grotta dei pipistrelli oltre alla “Perte de rivières” gigantesco foro a strati sovrapposti, contenente acque pluviali nella stagione umida; questo anfiteatro naturale, frutto di un processo di erosione, è ricco di fossili e di baobab.
Pranzo in un ristorante locale e nel pomeriggio trasferimento su strada in parte dissestata fino a Diego Suarez (4 ore circa), il paesaggio di contorno spazia tra piantagioni di spezie, cacao, risaie in un susseguirsi di piccoli e tipici villaggi animati da mercati. Cena libera e pernottamento all’Hotel Allamanda in camere Standard o Premium con supplemento a richiesta.
Dopo la prima colazione in hotel, partenza a bordo di auto 4×4 con una guida parlante italiano per il Parco Nazionale de La Montagne d’Ambre percorrendo una strada di montagna con gli ultimi 15 km di pista dissestata. Il Parco protegge una foresta umida situata ad una altitudine compresa tra gli 850 e i 1.400 mt, è habitat di numerose piante sempreverdi e animali come i lemuri di cui sono presenti 7 specie diverse, camaleonti, serpenti. È prevista una escursione a piedi con guida ANGAP di circa 2 ore e mezza per visitare il Parco percorrendo dei sentieri piuttosto facili.
Il pranzo è previsto in un caratteristico ristorante costruito all’interno di una villa coloniale e circondata dalla vegetazione che vanta numerose piante tropicali. Il pomeriggio continua poi la visita ad un vecchio monastero benedettino, vera oasi di pace ove si potranno conoscere le piante officinali da cui vengono estratti olii essenziali secondo la tradizione locale. Ritorno a Diego Suarez, cena libera e pernottamento Hotel Allamanda in camere standard o Premium con supplemento a richiesta
Giornata dedicata ad una delle 2 seguenti escursioni a Vostra scelta:
Prima colazione in hotel, partenza in orario da stabilire in funzione delle maree, trasferimento in auto fino al villaggio di Ramena (1 ora circa), proseguimento in barca tipica malgascia a vela e motore in direzione nord per raggiungere il Mar di Smeraldo così detto per il suo colore verde intenso, poco dopo si incontrerà una isola con una bella spiaggia dove potrete rilassarvi, nuotare e fare una passeggiata. Pranzo pic nic e nel pomeriggio in orario da stabilire in funzione delle maree rientro a Diego Suarez facendo il percorso a ritroso. Cena libera e pernottamento hotel Allamanda in camere standard o Premium con supplemento a richiesta.
Nota: Nei mesi di luglio e agosto capitano giornate con vento teso che possono compromettere la programmazione di questa escursione che per motivi di sicurezza sarà, itinerario permettendo anticipata o posticipata al posto di una altra escursione o alla peggio cancellata.
Il percorso si snoda principalmente su piste sabbiose all’interno della grande Baia di Diego Suarez dove incontrerete belle spiagge di sabbia bianca, alcuni grandi e ultracentenari alberi di baobab, caratteristici villaggi di pescatori oltre a un mare dalle varie sfumature di colore che vanno dal verde all’azzurro e al blu intenso dell’Oceano Indiano. Prima colazione in hotel, partenza alle 08.30 circa in direzione della spiaggia di Ramena per circa 20 km di strada asfaltata prima di imboccare la pista sabbiosa che costeggia il mare.
In successione si vedranno durante il percorso: l’isola di Pan de Sucre a poca distanza dalla costa e considerata sacra; la spiaggia di Ramena; la spiaggia di Sakalava battuta dai venti e paradiso per i kite surf e i wind surf; le bellissime baie dei Piccioni e delle Dune che hanno un fascino selvaggio; Cap Minè, le rovine di un faro e di una antica postazione militare; la deliziosa spiaggia d’Orangea che grazie alla sua posizione riparata è il luogo ideale per fare un bagno ristoratore.
Da qui si ritornerà poi sulla lunga spiaggia di Ramena dove è previsto il pranzo in un semplice e caratteristico ristorante locale con pesce freschissimo appena pescato. Tempo a disposizione per una passeggiata sulla lunga spiaggia e osservare i pescatori al lavoro per riparare le reti e le piroghe. Ritorno a Diego Suarez, cena libera e pernottamento Hotel Allamanda in camere standard o Premium con supplemento a richiesta.
Partenza di buon ora dopo la prima colazione per l’ultima tappa del tour che vi porterà a visitare il sito degli Tsingy Rouge che si trova all’interno della pianura alluvionale d’Irodo dove in una depressione del terreno un fenomeno geologico conseguente alla combustione e alla successiva erosione ha creato uno scenario molto suggestivo con dei pinnacoli di origine calcarea (tsingy) che si ergono dal terreno e che sono colorati di svariate sfumature di rosso. Pranzo in un tipico ristorante locale sull’altopiano. Proseguimento per Ankify (4/5 ore circa su piste e strada in parte dissestata). Cena e pernottamento all’hotel Le Baobab Lodge con sistemazione in Boungalow Standard.
Trasferimento in barca a motore privata per il Naturalia Lodge (90 minuti circa) che si trova in una aerea remota e selvaggia di fronte alla splendida isola di Nosy Iranja. Sistemazione in boungalow sulla spiaggia, relax, pranzo e cena al Naturalia Lodge. Il Naturalia Lodge è gestito da una simpatica e dinamica coppia di francesi, Loic vanta una grande esperienza delle aree marine che abbracciano l’arcipelago di Nosy Be, Mitsio e di Ramada e conosce i segreti dalla flora e fauna che vive nella foresta che dalle vicine colline si spinge fino a lambire la spiaggia deserta su cui si affaccia il Naturalia Lodge lunga circa 2 km. Benvenuti in questo meraviglioso mondo selvaggio che al di fuori del lodge non incontra alcuna altra traccia umana, a soli 90 minuti di navigazione dalla turistica isola di Nosy Be.
4 notti di relax in un contesto naturale davvero unico tra foresta, spiagge deserte e mare con trattamento di pensione completa al Naturalia Lodge e sistemazione in boungalow sulla spiaggia. Possibilità di organizzare in loco escursioni in barca a motore alla vicinissima isola di Nosy Iranja, snorkelling, diving, pesca ed escursioni miste terra/mare per esplorare questo territorio selvaggio.
Oggi termina il viaggio in Madagascar… dopo la prima colazione in hotel, trasferimento in barca a motore e auto/minivan fino all’aeroporto (140 minuti circa), volo per Addis Ababa (15.35 – 19.50) in coincidenza volo notturno per Milano Malpensa o Roma Fiumicino, pasti e pernottamento a bordo.
Nota Operativa: Il Naturalia Lodge è una struttura semplice e gestita con grande cura da una coppia di proprietari francesi che hanno scelto di costruire questo piccolo lodge che ha solo 10 boungalow in una area remota, selvaggia e allo stesso momento ricca di fascino per la bellezza del contesto naturale in cui si trova; il loro senso di responsabilità e di rispetto verso la natura li ha portati a fare delle scelte ecologiche per aver il minore impatto possibile; i boungalow sono costruiti interamente con materiali naturali, l’energia elettrica disponibile 24 ore su 24 è generata da un impianto fotovoltaico; nei boungalow non c’è acqua corrente e l’acqua per lavarsi è disponibile in giare, il sole scalda la riserva d’acqua che può essere usata per lavarsi. Una esperienza se vogliamo un po’ alla Robinson Crusoe ma coccolati dai gentilissimi proprietari.
Legenda pasti: B – prima colazione; L – pranzo; D – cena.
con voli di linea Ethiopian Airlines per Nosy Be da Milano Malpensa e Roma Fiumicino ogni Venerdì.
base 2 pax: 2.190 €
base 3 pax: 1.880 €
base 4 pax: 1.720 €
base 6 pax: 1.750 € (2 auto)
base 8 pax: 1.640 € (2 auto)
Supplemento per sistemazioni in camere singole: + 375 €
trasferimenti da e per l’aeroporto di Nosy Be in auto/minivan; 1 notte in mezza pensione in hotel a Nosy Be (2° giorno); tour individuale nella regione di Diego Suarez con guida parlante italiano di 5 giorni e 5 notti in auto 4×4 e barca a motore – 5 pranzi – 5 pernottamenti in hotel di cui 1 ad Ambilobe (Mouna o Kozo Be) e 1 al Le Baobab Lodge con cena + prima colazione + 3 a Diego Suarez Hotel Allamanda con prima colazione – ingressi nei Parchi de La Montagne d’Ambre, Ankarana, Tsingy Rouge e guide ANGAP per le escursioni nei Parchi – trasferimento in barca a motore privata da condividere con altri passeggeri da Nosy Be ad Ankify; 4 notti in pensione completa al Naturalia Lodge + trasferimenti in barca a motore da Ankify all’hotel (8° giorno) e dall’hotel a Nosy Be (12° giorno).
i voli intercontinentali di linea da quotare separatamente con tariffe a partire da 1.070 € a persona;
la quota di iscrizione al viaggio e l’assicurazione medico/bagaglio (60 €);
l’assicurazione opzionale per l’annullamento viaggio (3,5% dell’importo assicurato);
il visto di ingresso in Madagascar (35 € da pagare alle Autorità locali al vostro arrivo in Madagascar);
i pasti ove specificatamente non indicati nell’itinerario tappa per tappa; tutte le bevande; le mance e le spese personali.