Viaggio Avventura in Madagascar di 11 giorni nella regione sud occidentale del Madagascar con la discesa del fiume Tsiribihina, la visita del Parco degli Tsingy de Bemaraha, dell’Avenue du Baobab per proseguire infine sulle remote piste della costa.
Il fiume Tsiribihina, che nasce dagli altopiani centrali del Madagascar, percorre circa 100 km verso ovest prima di sfociare nel Canale di Mozambico. Navigare le sue acque a bordo di una barca a motore o di una tradizionale piroga a remi è molto più di un semplice tragitto: è un viaggio nell’autenticità di un territorio incontaminato, pensato per chi ama l’avventura e desidera immergersi nella magia delle aree più remote dell’isola.
L’esperienza inizia nella cittadina di Belo sur Tsiribihina, da cui si parte alla scoperta del celebre Parco Nazionale Tsingy de Bemaraha, patrimonio dell’umanità UNESCO. Qui ti aspettano escursioni indimenticabili tra gole vertiginose, canyon scolpiti dal tempo, formazioni di tsingy uniche al mondo e spettacolari ponti sospesi.
Proseguendo verso la costa occidentale, il viaggio conduce alla suggestiva Avenue du Baobab, uno dei simboli più iconici del Madagascar, ideale per scattare fotografie al tramonto. Il rientro ad Antananarivo avviene comodamente in aereo, con il cuore colmo di ricordi indimenticabili e la mente già proiettata verso la prossima avventura.
Partenza di sera da Milano MXP e Roma FCO per Addis Abeba, pasti e pernottamento a bordo
Arrivo ad Addis Ababa di mattino presto, proseguimento con volo per Antananarivo. Accoglienza in aeroporto, trasferimento in auto con autista in hotel, relax, cena libera e pernottamento al Palissandre Hotel & SPA o Citizien o Grand Hotel Urban. Con supplemento a richiesta al La Varangue o Novotel Convention & SPA o Maison Gallieni
Prima colazione in hotel e partenza in auto 4×4 con autista parlante francese o inglese su richiesta per Miandrivazo. Lungo il tragitto da Antananarivo si potranno vedere diversi villaggi Merina con costruzioni in terra rossa, le tipiche coltivazioni a terrazze degli altopiani, il villaggio di Ambatolampy che ha una antica tradizione nella foggiatura e fabbricazioni di oggetti in metallo.
Sosta per il pranzo ad Antsirabe, cittadina termale con costruzioni coloniali ben conservate e centinaia di colorati pousse-pousse che sono ancora oggi il mezzo di trasporto locale più diffuso e offrono ai viaggiatori un modo piacevole e alternativo per visitare la città. Proseguimento per Miandrivazo, breafing con la guida che vi accompagnerà nella discesa del fiume. Cena e pernottamento Hotel Soa Lie o Hotel Eden de La Tsiribihina secondo disponibilità.
Dopo la prima colazione in hotel, breve trasferimento al fiume Tsiribihina e proseguimento a bordo una tradizionale imbarcazione a motore con una guida parlante francese o inglese a richiesta iniziando la navigazione del fiume Tsiribihina che dura 2 giorni.
La discesa del fiume attraversa una regione remota e affascinante con caratteristici villaggi che traggono sostentamento da una economia di sussistenza e dipendente fortemente da questo fiume. Lungo il percorso attraverserete diversi habitat e incontrerete anche delle piscine naturali, diverse specie di uccelli e coccodrilli. I pernottamenti sono in tenda a igloo da montare sulle sponde del fiume e i pasti saranno preparati sul fuoco dalla vostra guida.
Prima colazione al campo e partenza in barca a motore continuando la discesa del fiume Tsiribihina. Pranzo pic nic, cena preparata al campo da allestire in prossimità del fiume, pernottamento in tenda igloo.
Prima colazione in hotel e partenza in auto 4×4 con autista parlante francese per la prima tappa del tour che vi porterà al Parco Tsingy de Bemaraha. Il trasferimento è su pista e richiede circa 8 ore di viaggio in cui sono compresi l’attraversamento di 2 fiumi a bordo di zattere. Arrivo previsto nel tardo pomeriggio, cena e pernottamento hotel Olympe du Bemeraha o Grand Hotel du Tsingy o con supplemento a richiesta al Soleil du Tsingy.
Il Parco Nazionale de Tsingy de Bemaraha protegge una grande area che ha come scenario delle formazioni rocciose alte diverse centinaia di metri con pinnacoli appuntiti denominati “tsingy”; l’erosione nel tempo ha creato fratture che nascondono profondi canyon, grotte, bacini di acqua sotterranei. I percorsi nel Parco prevedono il passaggio su alcuni ponti sospesi e la discesa nei canyon ove la vegetazione cresce nei punti e nei modi più impensati.
Prima colazione in hotel e partenza per una escursione con guida ufficiale ANGAP al Parco Tsingy de Bemaraha. Il circuito di questa tappa “Manambolo Be” prevede di mattina un percorso in piroga sul fiume Manambolo al cospetto delle grandi formazioni rocciose e delle gole lungo le quali scorre il fiume. Visita di alcune grotte con le loro belle formazioni di stalagmiti e stallatiti. Nel pomeriggio escursione a piedi di circa 2 ore attraverso un tratto di foresta decidua habitat di piccoli sauri come il camaleonte, lemuri alcune specie di uccelli. Si prosegue attraverso un paesaggio caratterizzato sempre più da formazioni rocciose per arrivare ai Petit Tsingy. Rientro in hotel, cena e pernottamento al Olympe du Bemeraha o al Grand Hotel du Tsingy de Bemaraha oppure con supplemento a richiesta per Upgrade al Soleil du Tsingy.
Prima colazione in hotel e partenza per una escursione a piedi che vi porterà a vedere la parte più scenografica del Parco Tsingy de Bemaraha, i Grand Tsingy. A secondo della vostra esperienza nello sport dell’escursionismo potrete scegliere in accordo con la guida ANGAP a voi designata, l’itinerario più appropriato tra i circuiti Andamozavaky e Broadway. Il circuito Andamozovaky (4 ore circa) è senza dubbio uno tra i più scenografici, prevede l’attraversamento di un ponte sospeso e alcuni passaggi attrezzati tra le rocce utilizzando delle scale fissate alle pareti, niente di particolarmente difficile, richiede solo un po’ di attenzione, di non soffrire di vertigini e l’utilizzo di un imbrago di sicurezza per evitare di farsi male se il piede scivola su uno scalino. Il circuito Broadway (6 ore circa) segue l’itinerario precedente e prosegue per altri view point e la visita di una grotta con formazioni rocciose a cattedrale. Rientro in hotel, cena e pernottamento al Olympe du Bemeraha o al Grand Hotel du Tsingy de Bemaraha oppure con supplemento a richiesta per Upgrade al Soleil du Tsingy.
Nota Operativa: E’ necessario portare con voi una torcia elettrica per illuminare le grotte
Prima colazione in hotel e ritorno a Morondava in auto 4×4 lungo la medesima pista percorsa nel viaggio di andata. Sosta poco prima del tramonto all’Avenue du Baobab dove giochi di luce e ombra tra gli alberi baobab consentono belli scatti fotografici. Cena e pernottamento hotel Chez Maggie o Laguna Beach, secondo disponibilità.
Prima colazione in hotel, trasferimento in aeroporto, volo Air Madagascar per Antananarivo in orario da confermare. Accoglienza in aeroporto, trasferimento in hotel, cena libera e pernottamento in hotel in posizione centrale o vicino all’aeroporto a seconda del Vostro programma per il giorno successivo.
Prima colazione in hotel e in tarda mattinata trasferimento in aeroporto. Volo ET852 per Addis Ababa (14.50 – 19.30). Volo in coincidenza per Milano MXP o Roma FCO.
Nota all’itinerario: Durante le tappe della discesa del fiume Tsiribihina e in alcune tappe della pista costiera da Morondava a Tulear è necessario avere spirito di adattamento in quanto si attraversa una area molto remota del Madagascar; i pernottamenti lungo il fiume Tsiribihina sono in tenda igloo che sarà montata sulle sponde del fiume e i pasti saranno preparati sul fuoco dalla vostra guida.
Legenda pasti: B – prima colazione; L – pranzo; D – cena.
Partenze ogni martedi, giovedi, venerdi, sabato, domenica da Milano MXP o Roma FCO con Ethiopian Airlines.
L’itinerario prevede 1 volo interno (Morondava – Antananarivo)
2 pax: 2.050 € (in auto 4X4 con autista parlante francese o inglese)
3 pax: 1.620 € (in auto 4X4 con autista parlante francese o inglese)
4 pax: 1.390 € (in auto 4×4 con autista parlante francese o inglese)
6 pax: 1.360 € (2 auto 4×4 con autista parlante francese o inglese)
8 pax: 1.320 € (2 auto 4×4 con autista parlante francese o inglese)
Supplemento per sistemazioni in camere singole: +235 €
voli intercontinentali di linea in classe economy a partire da: 940 € a persona tasse apt incluse in bassa stagione;
1 volo interno in classe economy a partire da: 160 € a persona tasse apt incluse, tariffa non rimborsabile in caso di annullamento
quota di iscrizione al viaggio e assicurazione medico/bagaglio (70 €).
trasferimenti in auto da e per gli aeroporti in Madagascar; 2 pernottamenti + prima colazione in hotel ad Antananarivo (2°, e 10° giorno); trasferimento di una giornata (3° giorno) in auto/minivan con autista parlante francese a Miandrivazo + cena e pernottamento in hotel;
tour privato in barca tradizionale a motore di 2 giorni e 2 notti in tenda Igloo discendendo il fiume Tsiribihina con pasti cucinati al campo e guida parlante francese o inglese a richiesta previo disponibilità; tour privato a bordo in auto privata 4×4 con autista parlante francese o inglese secondo disponibilità dal 6° al 9° giorno, sono compresi 4 pernottamenti in hotel con trattamento di mezza pensione, l’ingresso al Parco Tsingy de Bemaraha e il costo dell’ingaggio della guida ANGAP per le escursioni al Parco Tsingy de Bemaraha come descritte nell’itinerario (7° e 8° giorno); il passaggio a bordo delle zattere per attraversare i fiumi; i pasti come indicato tappa per tappa.
tutti i voli aerei da quotare separatamente con tariffe di massima sopra indicate;
la quota di iscrizione al viaggio e l’assicurazione medico/bagaglio (60 €);
l’assicurazione opzionale annullamento viaggio che costa il 3,5% dell’importo da assicurare;
il visto di ingresso in Madagascar (35 € da pagare alle Autorità locali al vostro arrivo in Madagascar);
i pasti ove specificatamente non indicati nell’itinerario, tappa per tappa; tutte le bevande; le spese personali ed eventuali mance.