Grande Terre

Prezzo
Da€2,510
Nome e Cognome*
E-mail*
Telefono*
Messaggio*
* Acconsento all'uso dei miei dati solo per la gestione di questa richiesta ed in ogni caso in modo coerente a come riportato nell'informativa sulla privacyasd.
Devi acconsentire all'uso dei tuoi dati per poter inviare una richiesta
Save To Wish List

Adding item to wishlist requires an account

6258

Informazioni di Viaggio

  • Passaporto: con scadenza non inferiore a 6 dalla data di rientro.
  • Visto: lo si ottiene agli aeroporti, costo 35€ a persona.
  • Vaccinazioni: consigliata antimalarica e vaccino contro epatite A.
  • Leggi tutte le info

Grande Terre

Grande Terre. Viaggio in Madagascar di 16 giorni, grande tour individuale nella Regione di Diego Suarez, soggiorno mare nell’arcipelago di Nosy be.

  • 16 giorni 14 notti
  • Tour privato minimo 2 persone
  • Da aprile a novembre 2023
  • Scarica il pdf

Il programma di viaggio Grande Terre è un itinerario naturalistico nella regione di Diego Suarez, nel nord del Madagascar. Il primo parco che visiterete è il Parco Nazionale de La Montagne D’Ambre (850 – 1474 s.l.m.) con la sua foresta pluviale che ricopre un massiccio composto da rocce basaltiche di origine vulcanica dell’era quaternaria ove si trovano cascate e un lago di origine vulcanica. Vi stupiranno anche gli Tsingy Rouge spettacolari formazioni rocciose di origine carsica che si trovano in un paesaggio dall’aspetto lunare tinteggiato da diverse sfumature che tendono al rosso.

Alla Riserva Speciale dell’Ankarana dedicherete più giorni vistando sia l’area adiacente all’ingresso Est sia la parte più remota adiacente all’ingresso Ovest che contempla habitat diversi e percorsi molto interessanti. L’itinerario prevede anche una escursione inedita su pista in auto 4×4 di 2 giorni e 1 notte alla scoperta di alcune splendide baie caratterizzate da magnifiche spiagge di sabbia bianca nella Grande Baia di Diego Suarez. In un’area più remota che si affaccia sull’Ocean Indiano, nella parte nord orientale dell’isola del Madagascar, fuori dai circuiti turistici tradizionali incontrerete alberi di Baobab molto grandi e ultracentenari, piccoli villaggi di pescatori.

Da non perdere anche la meravigliosa Baia di Ampasindava con la sua bella spiaggia deserta dove in stagione vengono a nidificare le tartarughe marine.  Il viaggio si conclude con soggiorno relax, mare nell’arcipelago di Nosy Be.

Itinerario

Giorno 1Volo per Addis Abeba

Partenza di sera per il viaggio Le Baobab da Milano Malpensa e Roma Fiumicino con volo notturno per Addis Abeba. Pasti e pernottamento a bordo.

Giorno 2Volo per Nosy Be (D)

Arrivo ad Addis Ababa di mattino presto e in coincidenza volo per Nosy Be (10.25 – 14.35). Accoglienza in aeroporto, trasferimento in auto/minivan al Nosy be Hotel**** (camera deluxe) o similare, relax, cena e pernottamento.

Giorno 3Escursione all’isola di Nosy Iranja (B/L/D)

Prima colazione in hotel, trasferimento in auto/minivan a Madirokely (20 minuti circa). Proseguimento in barca a motore da condividere con altri passeggeri fino all’isola di Nosy Iranja (80 minuti circa). Nosy Iranja in realtà sono due isole collegate da una meravigliosa lingua di sabbia bianca che durante la bassa marea. L’isola di Nosy Iranja vanta una delle spiagge più belle di tutto l’arcipelago e le tartarughe vengono a nidificare su questa isola; tempo a disposizione per il relax e per esplorare l’isola grande, pranzo e nel pomeriggio rientro a Nosy Be. Relax, cena e pernottamento al Nosy Be Hotel.

Giorno 4Escursione in piroga sul fiume, visita delle Cascate, trasferimento ad Ambilobe (B/L/D)

Prima colazione in hotel, ore 07.00 circa trasferimento in auto al porto di Hell Ville, proseguimento in barca a motore privata da condividere con altri passeggeri fino ad Ankify (50 minuti circa), incontro con la guida parlante italiano e partenza in auto 4×4 per la prima tappa del tour con la visita di una piantagione di cacao e di altre spezie. Proseguimento su una pista che vi porterà sulle sponde del fiume Sambirano (90 minuti circa), visita della bella cascata del Bons Peres e partenza per una escursione in piroga discendendo il fiume. Pranzo in un ristorante locale, trasferimento su strada dissestata ad Ambilobe. Cena e pernottamento al Mouna Hotel o al Kozo Be Hotel secondo disponibilità.

Giorno 5Escursione di Trekking al Parco Nazionale dell’Ankarana, ingresso Est (B/L/D)

Prima colazione in hotel, trasferimento su strada dissestata al Parco Ankarana, Ingresso Est (50 minuti circa).  Il Parco de L’Ankarana protegge un’area con tratti di foresta decidua, massicci di roccia calcarea, grotte e fiumi sotterranei. E’ prevista una escursione a piedi con un itinerario da concordare preventivamente con la vostra guida e di durata variabile dalle 2 ore e mezza alle 4 a seconda delle vostre possibilità. Durante la visita a seconda della lunghezza dell’itinerario scelto nel Parco potrete vedere lo Tsingy Rary con la torretta dello Tsingy – il Ponte sospeso o la grotta dei pipistrelli e la “Perte de rivières” gigantesco foro a strati sovrapposti, contenente acque pluviali nella stagione umida. Questo anfiteatro naturale, frutto di un processo di erosione, è ricco di fossili e di baobab.  Pranzo in un ristorante locale, cena e pernottamento al Iharana Bush Camp con sistemazione in Boungalow Standard. L’Iharana Bush Camp si trova in una area remota adiacente al Parco Ankarana, molto interessante per il suo habitat e per le attività che si possono fare.

Nota : Iharana Bush Camp si trova in una area remota e affaccia sulle sponde di un piccolo lago al cospetto del Massiccio Roccioso del Parco Ankarana con i suoi caratteristici tsingy. I boungalow semplici ed essenziali sono costruiti interamente con materiali naturali e sono privi volutamente di porta di ingresso, nessuna persona e nessun animale pericoloso vi disturberà durante il riposo, state tranquilli. Un buon ristorante e una piscina completano la struttura dell’Iharana Bush Camp dal quale potrete organizzare varie tipi di escursioni in aree poco battute dalle rotte tradizionali del turismo. L’Iharana Bush Camp è gestito con professionalità dalla proprietà attenta alle esigenze dei clienti ed è una tappa  ideale per gli amanti della natura e delle strutture non tradizionali e al contempo affascinanti  

Giorno 6Trekking nel Massiccio dell’Ankarana Ovest e discesa in piroga su un fiume (B/L/D)

Prima colazione in hotel e mattina dedicata ad una escursione di trekking con itinerario da pianificare con la guida a secondo dei vostri interessi e delle vostre attitudini ai vari livelli di difficoltà dei circuiti che si possono percorrere in questa area. Nel pomeriggio escursione in piroga tradizionale discendendo il fiume Mahavavy circondato da una vegetazione molto interessante, habitat naturale di diverse specie di uccelli tra cui il Martin Pescatore e il Dragone. Al tramonto rientro in hotel. Pranzo, cena e pernottamento al Iharana Bush Camp con sistemazione in Boungalow Standard.
Nota: Iharana Bush Camp si trova in una area remota e affaccia sulle sponde di un piccolo lago al cospetto del Massiccio Roccioso del Parco Ankarana con i suoi caratteristici tsingy. I boungalow semplici ed essenziali sono costruiti interamente con materiali naturali e sono privi volutamente di porta di ingresso, nessuna persona e nessun animale pericoloso vi disturberà durante il riposo, state tranquilli. Un buon ristorante e una piscina completano la struttura dell’Iharana Bush Camp dal quale potrete organizzare varie tipi di escursioni in aree poco battute dalle rotte tradizionali del turismo. L’Iharana Bush Camp è gestito con professionalità dalla proprietà attenta alle esigenze dei clienti ed è una tappa ideale per gli amanti della natura e delle strutture non tradizionali e al contempo affascinanti

Giorno 7Trasferimento a Joffreville e visita del sito degli Tsingy Rouge

Prima colazione in hotel, partenza in direzione nord percorrendo strade in parte dissestate fino a raggiungere il villaggio di Joffreville che si trova a 1.170 mt slm a poca distanza dal Parco de La Montagne Ambre (5/6 ore circa), il paesaggio di contorno spazia tra piantagioni di spezie, cacao, risaie in un susseguirsi di piccoli e tipici villaggi animati da mercati. Lungo il percorso è prevista una deviazione su pista di circa 1 ora per visitare il sito degli Tsingy Rouge che si trova all’interno della pianura alluvionale d’Irodo dove in una depressione del terreno un fenomeno geologico conseguente alla combustione e alla successiva erosione ha creato uno scenario molto suggestivo con dei pinnacoli di origine calcarea (tsingy) che si ergono dal terreno e che sono colorati di svariate sfumature di rosso. Pranzo in un tipico ristorante locale sull’altopiano. Arrivo a Joffreville nel pomeriggio inoltrato, cena e pernottamento al Nature Lodge in boungalow Standard.

Giorno 8Escursione in auto 4x4 al Parco de La Montagne d’Ambre e nella Grande Baia di Diego Suarez (B/L/D)

Prima colazione in hotel, breve trasferimento in auto al Parco Nazionale de La Montagne d’Ambre percorrendo una strada di montagna con gli ultimi 15 km di pista dissestata. Il Parco protegge una foresta umida situata ad una altitudine compresa tra gli 850 e i 1.400 mt, è habitat di numerose piante sempreverdi e animali come i lemuri di cui sono presenti 7 specie diverse, camaleonti, serpenti. È prevista una escursione a piedi con guida ANGAP di circa 2 ore e mezza per visitare il Parco percorrendo dei sentieri piuttosto facili. Trasferimento di circa 75 minuti al villaggio di pescatori di Ramena nella grande Baia di Diego Suarez, pranzo a base di pesce fresco in un ristorante locale gestito da una famiglia di pescatori. Proseguimento in auto percorrendo una pista sabbiosa che vi porterà a visitare 3 Baie con deliziose spiagge di sabbia bianca che si affacciano sul mare dalle diverse sfumature di colore (Baia di Sakalava, dei Piccioni e delle Dune), tempo a disposizione per fare un bagno ristoratore. Cena e pernottamento al Filao Eden Sakalava Lodge che si affaccia sul mare.

Giorno 9Escursione alla Baia dei Pirati, alla foresta dei Baobab e alla Baia di Ampasindava (B/L)

Prima colazione in hotel e partenza per una tappa molto interessante fuori dalle rotte tradizionali del turismo che si snoda lungo delle piste sabbiose e che vi porterà sulla costa nord orientale dell’Isola del Madagascar che si affaccia sull’Oceano Indiano (2 ore di pista circa). Lungo il percorso incontrerete remoti villaggi di pescatori, suggestive formazioni rocciose di colore rosso, una vegetazione endemica, grandi e ultracentenari alberi di Baobab fino ad arrivare alla Baia di Ampasindava conosciuta anche con il nome di Baia dei Pirati dove si trova una lunga e meravigliosa spiaggia deserta dove in stagione vengono a nidificare le tartarughe marine. Passeggiata panoramica lungo la Baia, tempo a disposizione per godervi in perfetta solitudine questo luogo magico e fare una bella nuotata in mare. Pranzo in un ristorante locale che si trova in una diversa Baia e rientro nel pomeriggio a Diego Suarez. Cena libera e pernottamento all’Hotel Allamanda in camere Standard o Premium con supplemento a richiesta.

Giorno 10Partenza per il Parco Nazionale dell’Ankarana e trasferimento e trekking (B/L/D)

Prima colazione in hotel e partenza di buon’ora in direzione sud percorrendo la medesima strada dissestata del 3° giorno fino ad arrivare all’ingresso Est della Riserva Speciale de L’Ankarana (4 ore circa). Il Parco de L’Ankarana protegge un’area con tratti di foresta decidua, massicci di roccia calcarea, grotte e fiumi sotterranei; è prevista una escursione a piedi con un itinerario da concordare preventivamente con la vostra guida e di durata variabile dalle 2 ore e mezza alle 4 a seconda delle vostre possibilità. Durante la visita a seconda della lunghezza dell’itinerario scelto nel Parco potrete vedere lo Tsingy Rary con la torretta dello Tsingy – il Ponte sospeso o la grotta dei pipistrelli e la “Perte de rivières” gigantesco foro a strati sovrapposti, contenente acque pluviali nella stagione umida; questo anfiteatro naturale, frutto di un processo di erosione, è ricco di fossili e di baobab. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio al termine delle attivitò trasferimento di circa 1 ora ad Ambilobe Cena e pernottamento al Mouna Hotel o Kozobe Hotel con sistemazione in camere Standard con balcone.

Giorno 11Via terra per Ankify, proseguimento in barca per l’arcipelago di Nosy Be (B/D)

Prima colazione in hotel, trasferimento di circa 3 ore su strade dissestate fino al porto di Ankify. Proseguimento in barca a motore all’Antoremba Lodge (20 minuti circa) che si affaccia sul mare e ha solo 8 boungalow sulla spiaggia. Relax, cena e pernottamento all’Antoremba Lodge

Fino al giorno 15 compresoMare Relax nell’arcipelago di Nosy Be (B,D)

5 notti di soggiorno all’Antoremba Lodge con trattamento di mezza pensione.  Possibilità di organizzare in loco escursioni in barca nelle isole dell’arcipelago, diving, pesca, snorkelling.

Giorno 16Volo per Addis Abeba/Milano o Roma (B)

Prima colazione in hotel, trasferimento in barca a motore e auto/minivan fino all’aeroporto (90 minuti circa), volo per Addis Ababa (15.35 – 19.50) in coincidenza volo notturno per Milano Malpensa o Roma Fiumicino, pasti e pernottamento a bordo.

 

VARIANTI A RICHIESTA:
  • Le ultime 5 notti di mare del viaggio Le Baobab possono essere previste in altri lodge dell’arcipelago di Nosy Be. Visitate le pagine del sito dedicate agli hotel mare https://www.madagascar.it/hotel-mare-madagascar/ scegliete il Lodge più adatto alle Vostre esigenze, richiedeteci la quotazione di questo programma di viaggio con l’hotel da voi scelto.

Legenda pasti: B – prima colazione; L – pranzo; D – cena.

Galleria
Dettagli del viaggio Le Baobab

Partenze

con voli di linea Ethiopian Airlines per Nosy Be da Milano Malpensa e Roma Fiumicino ogni Lunedi, Mercoledi e Venerdi. 

Varianti a richiesta

Le ultime 5 notti di mare possono essere previste in altri lodge dell’arcipelago di Nosy Be. Quotazioni ad hoc su richiesta con diverse combinazioni.

Quote individuali

base

2 pax: 3.065 €
3 pax: 2.700 €
4 pax: 2.510 €
6 pax: 2.550 € (2 auto)
8 pax: 2.450 € (2 auto)

Supplemento per sistemazione in camere Singole :470 €

 

Supplementi a richiesta

Supplemento Assicurazione Annullamento Viaggio: 3,5% dell’importo assicurato;
mare in Lodge differenti, su richiesta nell’arcipelago di Nosy Be.

Incluso nella quota

  • trasferimenti  da e per  l’aeroporto di Nosy Be in auto/minivan.
  • 2 notti in mezza pensione al Nosy Be Hotel**** sull’isola Nosy Be; escursione in barca a motore sull’isola di Nosy Iranja;
  • tour individuale nella regione di Diego Suarez con guida parlante italiano di 7 giorni e 6 notti in auto  4×4 e barca a motore – 6 pranzi – 6 pernottamenti in hotel come indicato tappa per tappa –  ingressi nei Parchi de La Montagne d’Ambre, Ankarana, Tsingy Rouge e guide ANGAP per le escursioni nei Parchi – trasferimenti in barca a motore privata da condividere con altri passeggeri da Nosy Be ad Ankify e viceversa – trasferimenti in auto privata da e per il porto di Nosy Be.
  • 5 notti in mezza pensione all’Antoremba Lodge con sistemazione  in bungalow sulla spiaggia + trasferimento in barca a motore + auto all’aeroporto di Nosy Be.

Sono esclusi

i voli intercontinentali di linea da quotare separatamente con tariffe a partire da 1.070€ a persona;  
la quota di iscrizione al viaggio e l’assicurazione medico/bagaglio (60 €);
l’assicurazione opzionale per l’annullamento viaggio (3,5% dell’importo assicurato);
il visto di ingresso in Madagascar (35 € da pagare alle Autorità locali al vostro arrivo in Madagascar);
i pasti ove specificatamente non indicati nell’itinerario tappa per tappa; tutte le bevande; le mance e le spese personali.

Mappa del viaggio Grande Terre